TIRIAMOCI SU IL MORALE #61
Buongiorno a tutti…
sinceramente non sapevo cosa postare oggi.. avevo un po’ l’imbarazzo della scelta. Ma visto che non avevo voglia di stressarmi in pensieri sofisticati o lanciare monetine per decidere il destino del post, ho optato per prendere una cartella a caso selezionata dal mouse chiudendo gli occhi!
Ed eccovi quindi una raccolta di battute idiote trovate su internet, principalmente su facebook e su watsapp.
E scusate per le freddure imbarazzanti ma che a me strappano sempre un sorriso!
Buona settimana e buon Lunedì 🙂
Italia – India #3
Ritorniamo con lo scambio culturale e di tradizioni.
Oggi ci occupiamo del matrimonio.
In India le famiglie scelgono le fidanzate o i fidanzati dei propri figli rivolgendosi a delle entità simili ad agenzia matrimoniali le quali verificano la compatibilità degli iscritti (paganti) in base a dei controlli basati sull’astrologia, data di nascita, religione e cose di questo genere.
Dopo lo studio, l’agenzia effettua la scelta e la comunicano alle famiglie interessate.
I 2 ragazzi selezionati così si incontrano e se il primo appuntamento va bene si dichiara l’inizio del rapporto. Dal giorno successivo all'”engagement”, entro i 6 mesi successivi, i due ragazzi si sposano.
Statisticamente sono rarissimi i casi in cui dalla data dell’engagement alla data del matrimonio le coppie scoppiano.
Ultimamente qualche coppia si forma in maniera moderna, ovvero tramite conoscenza senza agenzia, dove il ragazzo sceglie la ragazza e si frequentano, ma tali casi sono ancora rari e poco ben visti dalle famiglie.
Per la grandissima maggioranza dei casi i matrimoni continuano per tutta la vita, non si interrompono. Dato il grande successo che hanno queste agenzie, i ragazzi credono tuttora molto in questo tipo di approccio. Il mio collega difatti è certo che si sposerà entro 4 anni, ma ancora non conosce la sua dolce metà, ma non ha fretta visto i tempi corti di fidanzamento e la fiducia che ripone in questa tecnica che unisce scienza, religione e fede personale.
Immagini esilaranti? … parliamone! #1
Buongiorno a tutti
ecco finalmente l’inizio della collaborazione tra me ed Affy!
Ma passiamo subito ai fatti, oggi vi proponiamo delle immagini trovate nel web legate all’Architettura. Per ogni immagine ci sarà allegata una piccola descrizione di colore.
Buona visione 🙂
In questa immagine c’è grande creatività, tutto è molto strano ma al contempo verosimile.
L’arte figura sulla superficie in tono diretto, in maniera trasgressiva e anticonvenzionale, potenzialmente ambigua. Ipnotizzante direi.
Quelle creature dalle fisionomie carismatiche, disposte a terra in un vigoroso allineamento, negano ogni perplessità all’occhio di chi guarda regalando un’impollinazione astratta di idee.
Proporrei un cartello: “E’ severamente vietato calpestare le … (h)ombre!”
Camminando i numeri si susseguono a velocità vertiginosa monopolizzando l’attenzione in una soluzione di continuità. Ma siamo nullità o number one?
Meglio agire con saggezza curiosando dentro tutte le stanze o alzando gli occhi al soffitto perché né dieci e né mille numeri potranno farci perdere mai self-control e calma.
Nerd Time
Il pavimento di hotel che ogni informatico vorrebbe avere!
Lode a Matrix, lode ai Bit!
L’invasione di questa gattina dappertutto, su oggetti che vanno ben oltre i capi d’abbigliamento (magliette, cappelli, scarpe e slip) ha creato grande amore o profondo odio. E così Hello Kitty per alcuni è una gattina da adorare e per altri da strozzare senza pietà.
Questa casa rappresenta un amore incondizionato nei confronti della morbida gatta col fiocchetto, un immobile decisamente kitsch dove un’imbarazzante patina rosa tinge ogni accesso al disarmante sguardo.
Io sono dalla parte delle gatte spelacchiate che hanno capitoli pieni di disavventure, quelle che non conosceranno mai la pubblicità eppur capaci di veicolare nel quartiere una carica di ordinaria rassicurante simpatia!
Da quest’immagine è più che evidente che … il futuro non è per le donne nonostante frequentano bar e bevono birra, gli uomini invece possono unire l’utile al dilettevole senza allontanarsi dal posto di ristoro e senza puntare lo sguardo troppo lontano! La loro solita sfacciata fortuna!
Un ingegnere bravo non accontenta una sola persona bucando una parete ma ne accontenta parecchie bucando il video e carpire risate anche se qui c’è la mortificazione dell’ingegno in un’evidente crisi d’identità!
Se fossi la proprietaria dell’immobile l’obbligherei a ballare la lap dance attaccato a quel palo così imparerebbe l’ingegneria energetica visto che con quella edile non ha sfondato!
Questa è la storia di una casa anti-sismica.
La Protezione Civile tra le regole di comportamento ricorda che in caso di terremoto non si devono usare le scale perché rappresentano la parte più debole dell’edificio. Il proprietario dell’immobile al fine di scongiurare tale pericolo ha disposto la scala in maniera ottimale al raggiungimento della regola emanata, certo è che se da piccolo avesse giocato di più con i mattoncini Lego e meno con la cazzuola … ma questa sarebbe stata tutta un’altra storia!
Buon Lunedi ed inizio settimana, a prestoooo
Nuovo Progetto
Buongiorno amici ed amiche
in questo post volevo annunciarvi una piccola novità che nei prossimi giorni vedrà la luce su questo blog.
A fine anno 2016 è stata stipulata, attraverso una delicata stretta di mano virtuale, una collaborazione tra me ed Affy.
L’idea è nata dal fatto che io adoro i coloriti e genuini commenti che di tanto in tanto Affy dedica ai miei post del Lunedi. Proprio per questo motivo mi è sembrato logico chiederle se avesse voglia di farli in una veste più ufficiale. L’idea è quindi quella di migliorare i post del Lunedi aggiungendo ad ogni immagine che vi propongo anche una descrizione adeguata, che può essere ironica, didattica, romantica o scurrile, critica a seconda dell’estro del momento della scrittrice.
Il nuovo progetto non avrà cadenza fissa (esempio tutti i lunedi) perchè la collaborazione non deve essere un obbligo ma un divertimento per entrambi, quindi quando avremo tempo e voglia la faremo. Inoltre non voglio rovinare il gusto del post del lunedi ad Affy, è giusto che anche lei ogni tanto se lo possa gustare senza lavorarci su ed avere le immagini in anticipo.
Essendo inoltre è un esperimento non conosciamo neanche quanto esso durerà. Di sicuro noi ci divertiremo, speriamo di riuscire a coinvolgere anche voi.
Ed ora vi lascio un saluto da parte della socia di questa nuova collaborazione.
Quando a fine anno 2016 ho ricevuto, a sorpresa, la proposta di collaborare con Cix in una nuova iniziativa, mi sono sentita lusingata.
Per noi sarà un’avventura all’insegna del puro divertimento, negozieremo e discuteremo attraverso una virtuale complicità simile ad un salto nel vuoto, senza ragionarci troppo insomma.
E voi, i veri protagonisti, siete pronti ad unirvi a noi?
Vi lascio il mio saluto grata a tutti coloro che, per leggerci, ci regaleranno una cosa preziosa come il loro tempo.
Quindi a presto e….. buona giornata a tutti/e 🙂
Spiegatemi la moda #2
Io vivendo a Milano ho scoperto che il Carrefour è una catena di supermercati. Per comodità, visto che un grosso centro è vicino casa, li ci faccio anche la spesa.
Ma oggi, grazie ad un post di facebook di un’amica del blog, ovvero la Venere degli stracci https://laveneredeglistracci.wordpress.com/ ho scoperto che… dovete continuare a spiegarmi la moda!
In pratica su questo sito
vendono una borsa col marchio Carrefout a 1006.00 euro … MILLEESEIEURI
…
perchè?
TIRIAMOCI SU IL MORALE #60
Ben ritrovati/e con il post del Lunedi!
Oggi vi propongo un po’ di immagini trovate dal web che non sono altro che giochi di parole inventati da menti elevate come la mia 😀
Qualcuno ha una torcia?
A volte il fumo fa bene alla salute
Che posto di lavoro magnifico
Trova le differenze
Basta poco a..
L’amato conduttore televisivo
Buon inizio settimana 🙂
Riflessione di inizio 2017
Le parole, per essere credibili, devono essere seguite e confermate dai fatti