I neonati piangono, ruttano, cagano davanti a tutti senza farsi problemi. Piangono quando hanno fame, urlano quando vogliono ottenere qualcosa e ridono quando le persone davanti a loro li fanno divertire.
Il vero istinto primordiale, fare quello che si vuole senza alcun freno.
Quando son piccoli ma parlano ti dicono le cose in faccia così come le vedono con i propri occhi. Ti dicono se sei grasso, simpatico, alto o basso, se fai paura o se sei un loro amico! Il vero istinto primordiale, dire quello che si vuole senza alcun freno. Il bello è che tu, adulto, puoi anche ricevere delle critiche ma se non sei permaloso, neanche te la prendi, lo trovi un comportamento simpatico e ci fai su una bella risata. Se la stessa cosa la facesse un altro adulto come minimo lo manderesti a quel paese.
FANTASTICO!
Il neonato poi cresce; con la scuola e attraverso l’educazione dei propri genitori vengono imposti i primi paletti, le prime regole da seguire. Non dire parolacce, non trattare male le persone, non urlare. Non ti sporcare, non ti fare male, stai attento alle macchine quando attraversi la strada, non accettare le caramelle dagli sconosciuti.
Lavati i denti la sera, non fare il bagno dopo mangiato, non bere acqua fredda quando si è sudati. Verità, cose giuste, ottimi consigli, ma limiti. Limiti tuttavia ancora gestibili.
Il bambino cresce ancora e frequenta le scuole medie e poi le superiori. Non fare scherzi altrimenti note sul registro. Qualche anno fa, quando la leva era obbligatoria, il ragazzo si faceva prima un anno di militare e poi cominciava a lavorare. Li i limiti diventano importanti, grossi ed impegnativi per il ragazzo. Tagliarsi la barba al mattino in maniera perfetta altrimenti punizione e guardie infinite senza poter uscire dalla caserma. Non rispondere al capo altrimenti ti mandano via a calci in culo e rimani senza soldi e lavoro. Non mandare a fanculo il tuo superiore perchè altrimenti lo dice al capo e torni al punto precedente, a casa e senza lavoro. Se non andavi al militare c’erano, per le ragazze ma anche per gli uomini, le colonie con insegnanti che sapevano come metterti in riga.
FANTASTICO!
Ma non finisce qui, c’è la società che inietta angosce e paure. Lava l’insalata con l’amuchina che altrimenti mangi veleni; non mangiare carne rossa che ti viene il cancro. Lavora 20 ore al giorno che altrimenti c’è chi ti toglie il lavoro e prende il tuo posto. Compra la macchina che altrimenti sei un pezzente, compra gli abiti firmati altrimenti non ti cagano di pezza. Diventa famoso e otterrai tutto, sii normale e non sarai nessuno.
FANTASTICO!
Poi si cresce ancora e ci si mette del proprio . Fai delle scelte, giuste o sbagliate che siano e qualcosa va fuori strada. Al posto dei campeggi che frequentavi da ragazzo ora preferisci gli hotel, ci si abitua alla comodità e al benessere. Senza cellulare non sai più stare.
L’educazione magari ricorda ed impone di non fare sorprese, per paura di fare uno sgarro a chi la sorpresa la subirebbe e non l’accetterebbe.
Hai difficoltà ad usare i bagni pubblici perchè li si possono prendere le malattie più pericolose.
Non ci si tuffa di testa per paura di sbattere le testa sul fondale.
Non si prova a … per paura di …
La ragione ha preso il sopravvento sull’istinto.
FANTASTICO!
PAURA!
TERRORE!
Ragazzo/a, torna indietro se puoi, ritrova parte del tuo istinto, fai continuare a vivere il bambino che è in te. E’ di vitale importanza.
Torna bambino, goditi la vita fin quando puoi… prendi esempio da questi giovincelli che qualcosa sicuramente l’hanno capita, la sanno, e giustamente danno l’esempio.
(immagini prese dal web)
bellissimo questo articolo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, ogni tanto propongo qualcosa di serio, o meglio, non stupido!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello spunto, mi piace un bel po’.
Sai cosa svanisce crescendo e torna invecchiando? lo “sticazzi” interiore… ecco, credo sia quello 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sticazzi interiore invecchiando si ha sicuramente, mia nonna mi faceva morire dal ridere con certe uscite che faceva! Però devo essere sincero non l’ho visto a tutti i “vecchi”, qualcuno rimane incatenato nelle proprie barriere. Da questo punto di vista
personalmente spero ti invecchiare o regredire in fretta 😀
"Mi piace""Mi piace"
Bel post! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ma è magnifico sto post!!! Mi faccio una bella risata e torno bambina se non altro per stare a divertirmi anche insieme ai miei nipotini alla pari!
Bravo Cix, clap clap 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto qualche parolina diversa dalle solite cagate la tiro fuori 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😛
"Mi piace""Mi piace"
❤ che bello il post di oggi! Foto carinissime e parole perfette.
Mi piace pensare di poter invecchiare rimanendo un po’ bambina, senza immusonirmi o farmi spaventare troppo dalla vita. E poi mi sa che voglio qualcuno con cui mettere una maglia buffa come quella in foto,”…return to jan”, spassosissima 😂
"Mi piace""Mi piace"
Penso sia un desiderio comune quello di poter invecchiare Bene ed in Buona compagnia. Grazie per i complimenti, spero di essermeli meritati! Ciao Jan, buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo articolo e bellissimi ‘sti vecchietti tornati bambini.
Io che son vecchia, ti informo, però che se, alla mia età, in questa società nostra, dicessi in faccia a tutti quello che penso, finirebbero per rinchiudermi in qualche ospizio.
Non è che crescendo abbiamo perso i nostri istinti primordiali (quelli li ha persi già tutta l’umanità dal momento in cui siam scesi dagli alberi), è che crescendo siamo diventati ipocriti, ci siamo adattati all’ambiente per sopravvivere e ci siam fatti furbi, perché buscarle non piace a nessuno.
Avevo vent’anni, ero prima segretaria (anche se non ancora maggiorenne all’epoca) in un grande albergo cinque stelle lusso delle nostre belle Alpi. A un cliente danaroso e altolocato, oltre che arrogante e str…o, che dopo aver trattato male parecchie persone del personale, si rivolse a me con epiteti non ripetibili, alle mie rimostranze mi urlò “Tu non sai chi sono io” io, già abbastanza incavolata, rivolgendomi agli astanti urlai: “Oè, gnari, venite tutti qua che ‘sto cretino ci dice chi è ! ” Al pandemonio che ne seguì, mancò un pelo che mi licenziassero. Ovvio che imparai a tenermi la lingua tra i denti e a contare fino a cento per far sbollire le inevitabili mie reazioni di fronte a certe prepotenze, quanto meno fino a che non fui sicura di essere indispensabile e perciò non licenziabile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo commento mi da conferma di ciò che penso! Io credo che a una certa età hai meno da perdere e ci si lascia andare più facilmente e liberamente all’essenza che siamo magari dicendo cose che magari anni prima si sarebbe evitato di dire!
Ciaoooo e buona giornata Neda.. (spettacolare l’uscita al riccone, ahah)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo vent’anni ed eravamo nel 1968, anno di battaglie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanta stima personale per i 68ini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Bei tempi quelli: ci sembrava davvero di poter cambiare il mondo e per un po’ ci abbiamo provato e creduto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo post Cix, i vecchietti sono tutti adorabili, quel signore che aumenta il peso alla moglie mettendo il piede sulla bilancia mi fa troppo ridere, un abbraccio e buonanotte, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si dai, ogni foto “ha il suo perchè”, ognuna è simpatica ed adorabile a modo suo!
Buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A te Cixettino, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi unisco al coro, un post degno di cix! Un bel modo di rappresentare il ciclo vitale :))
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Pennina, soprattutto per aver letto le tante righe 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si nasce liberi e si muore in catene. Catene e lucchetti sono paletti e regole che imprigionano anima e corpo.
Rompere quelle catene significa dar vita ai sogni rendendo possibile all’istinto di prevalere sulla ragione. I sogni di un bambino non tradiscono, non conoscono gabbie e saltano continuamente fuori dalla boccia di vetro.
Questi lungimiranti “giovincelli” non girano in tondo come fanno i pesci rossi dallo sguardo vitreo. Tranciate catene e lucchetti sono saltati fuori dalla boccia andando incontro a quel fiume in movimento che non conosce freno ma solo il coraggio di essere se stesso.
Bellissimo post! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che belle parole Affy. E grazie per il complimento!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post che cade a pennello in queste mie giornate di meditazione! Complimenti decisamente ben scritto 😌😌
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per i complimenti, spero siano parole non destabilizzanti ma che portino un po’ di coraggio nell’idea di poter cambiare la propria vita, soprattutto le cose che non vanno, passo dopo passo, con costanza e determinazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente sono di ispirazione!
"Mi piace""Mi piace"
La vecchietta sul carrello della spesa sono io: fin quando le articolazioni me lo permetteranno, io mi lancerò nelle corsie del supermercato!
Hai ragione, bisogna sempre cercare di godersi la vita, già sono triste uffa >.<
"Mi piace""Mi piace"
Hihi io mi divertivo un sacco quando lo facevo 😀 No dai devi essere feliceeeee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti divertivi! Devi divertirti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehm.. ora non uso più il carrello, utilizzo quei contenitori di plastica come questo

"Mi piace"Piace a 1 persona
Nuoooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Si, per la spesa che faccio mi basta.. poi per prendere i carrelli con le monetine troppo sbattimento 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho capito, dobbiamo andare a fare spessa assieme, così io ti do’ la monetina per il carrello e poi tu mi spingi in giro per le corsie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
va bene anche senza monetina! Al super dove vado io ci sono questi tutti colorati

ti piace?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhm, io peso pochissimo quindi si. Anche se i migliori sono di ferro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Old Style 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Old old old
"Mi piace""Mi piace"
[…] Cix79 […]
"Mi piace""Mi piace"
fantastico!
e quanta ragione hai…!
"Mi piace""Mi piace"
di solito poca, ma sto giro magari ho fatto un’eccezione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha! semoletto!
ho letto il post che hai fatto con liluccia! ma braviiii!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh ma è na’ figata!
"Mi piace""Mi piace"
Cosa? ^^
"Mi piace""Mi piace"