Tiriamoci su il morale #100
Va bene dai, raggiungiamo dopo quasi 2 anni di distanza il fatidico numero 100. A voi la visione:
Il post di oggi lo dedico al mondo delle costruzioni e dell’architettura.
Parcheggiare in garage.. non è così facile!

Posizionare la lavatrice in un luogo comodo e sicuro.. fatto!
Ok…..

Secondo me il termosifone lo si può anche spostare

L’ordine e la sicurezza prima di tutto

Aprite quella porta, sono rimasto chiuso dentro! O fuori?

Buon inizio settimana 🙂
Durante il lockdown #1
Ciao a tutti
Cosa avete fatto durante il lockdown di Marzo/Aprile e cosa pensate di fare in questo periodo (io sono in zona rossa, altri magari sono un po’ più fortunati) di forti e stringenti limitazioni?
Io devo dire che ho cercato di riscoprirmi, uscendo dalla mia zona di confort e provando a fare tante attività a me lontane da poter fare in casa.
Ma di queste parleremo in un altro post.
Ovviamente, come nella maggior parte dei casi, ci siamo (noi italiani) dedicati alla cucina.
Di tutti gli esperimenti e le prove fatte vado fiero di 2 piatti riusciti ottimamente, i cannelloni ed i muffin!
Eccovi alcune foto 🙂
Teglia completa di cannelloni

Ripieno

Muffin con ripieno di nutella

Che goduria e che panza 😀
Ciaooo
Toti e gli anziani
Ciao a tutti.
Oggi vorrei parlarvi di un fatto di attualità di qualche giorno fa riguardante Toti.
Di seguito alcuni stralci del video
Toti dichiara su Twitter:
“La maggioranza dei morti sono persone «per lo più in pensione, non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese”
Frase che nella maggior parte delle testate si è trasformata in
“Toti e gli «anziani morti di Covid non indispensabili” del messaggero
piuttosto che
“Toti: “Anziani non indispensabili” del sito ansa
e così via.
….
…
…
…
…
Chi cinicamente non ha mai pensato in maniera del tutto istintiva che le persone molto adulte non siano un “peso” sociale?
…
…
…
I vecchi non servono ad un cazzo…
…
…
Per sapere ciò che penso sull’argomento senza tagli guardate il video 🙂