Home » Posts tagged 'Architettura'
Tag Archives: Architettura
TIRIAMOCI SU IL MORALE #94
Buongiorno esimi
dopo qualche giorno di relax, per chi l’ha avuto approfittando del ponte, rieccomi con l’inizio della settimana.
Oggi il tema è l’architettura, quella bella, quella sviluppata e progettata da impeccabili professionisti. Passiamo al dunque, ecco le immagini:
Cassetti per la dieta!
Io: “Ma’ dove sono le posate?”
M: “Nel cassetto in alto a sinistra”
Posizione per la presa di corrente top! Anzi down!
Lo scarico è lontano.. ok senza rompere le mattonelle perchè non creare uno scalino che copre il tubo tanto non se ne accorge nessuno?
Comodo garage per parcheggiare l’auto!
Durante la presentazione della casa:
“Ed ecco il balcone con il suo magnifico panorama”
(se notate l’hanno distrutto per far passare quel coso)
Comodo balcone sfasato dalla finestra, no entrata e no uscita!
Io salterei sempre, dal baratro non ci passo, no no no!
Ed infine un monumento, di quelli veramente belli!
(immagini prese dal web)
Buona settimana a tutti/e
TIRIAMOCI SU IL MORALE #80
Siamo arrivati all’80esimo numero di questo “format”, son tanti se ci pensate per essere un settimanale neanche troppo assiduo.
Ciancio alle bande, passiamo al sodo, a ciò che contraddistingue questo tipo di post, ovvero le immagini che dovrebbero strappare un sorriso.
Il tema di oggi è l’architettura, quella bella e quella un po’ meno…
Buona visione
L’architetto / ingegnere / genio, quello proprio bravo!
Qui c’è il fratello di quello di prima! Che sia un nuovo modo x creare viste panoramiche?
La famiglia si è allargata troppo mi sa, signora basta far figli!
Questa probabilmente è la casa ideale x i 3 geni di cui sopra!
Ma passiamo alle costruzioni belle va!
Biblioteca turca nella città di Karabuk! Per me è fantastica!
E poi, vista l’estate.. volevo condividere una casa da “sogno”.
(immagini prese dal web)
Buon inizio settimana a tutti/e
Immagini esilaranti? … parliamone! #1
Buongiorno a tutti
ecco finalmente l’inizio della collaborazione tra me ed Affy!
Ma passiamo subito ai fatti, oggi vi proponiamo delle immagini trovate nel web legate all’Architettura. Per ogni immagine ci sarà allegata una piccola descrizione di colore.
Buona visione 🙂
In questa immagine c’è grande creatività, tutto è molto strano ma al contempo verosimile.
L’arte figura sulla superficie in tono diretto, in maniera trasgressiva e anticonvenzionale, potenzialmente ambigua. Ipnotizzante direi.
Quelle creature dalle fisionomie carismatiche, disposte a terra in un vigoroso allineamento, negano ogni perplessità all’occhio di chi guarda regalando un’impollinazione astratta di idee.
Proporrei un cartello: “E’ severamente vietato calpestare le … (h)ombre!”
Camminando i numeri si susseguono a velocità vertiginosa monopolizzando l’attenzione in una soluzione di continuità. Ma siamo nullità o number one?
Meglio agire con saggezza curiosando dentro tutte le stanze o alzando gli occhi al soffitto perché né dieci e né mille numeri potranno farci perdere mai self-control e calma.
Nerd Time
Il pavimento di hotel che ogni informatico vorrebbe avere!
Lode a Matrix, lode ai Bit!
L’invasione di questa gattina dappertutto, su oggetti che vanno ben oltre i capi d’abbigliamento (magliette, cappelli, scarpe e slip) ha creato grande amore o profondo odio. E così Hello Kitty per alcuni è una gattina da adorare e per altri da strozzare senza pietà.
Questa casa rappresenta un amore incondizionato nei confronti della morbida gatta col fiocchetto, un immobile decisamente kitsch dove un’imbarazzante patina rosa tinge ogni accesso al disarmante sguardo.
Io sono dalla parte delle gatte spelacchiate che hanno capitoli pieni di disavventure, quelle che non conosceranno mai la pubblicità eppur capaci di veicolare nel quartiere una carica di ordinaria rassicurante simpatia!
Da quest’immagine è più che evidente che … il futuro non è per le donne nonostante frequentano bar e bevono birra, gli uomini invece possono unire l’utile al dilettevole senza allontanarsi dal posto di ristoro e senza puntare lo sguardo troppo lontano! La loro solita sfacciata fortuna!
Un ingegnere bravo non accontenta una sola persona bucando una parete ma ne accontenta parecchie bucando il video e carpire risate anche se qui c’è la mortificazione dell’ingegno in un’evidente crisi d’identità!
Se fossi la proprietaria dell’immobile l’obbligherei a ballare la lap dance attaccato a quel palo così imparerebbe l’ingegneria energetica visto che con quella edile non ha sfondato!
Questa è la storia di una casa anti-sismica.
La Protezione Civile tra le regole di comportamento ricorda che in caso di terremoto non si devono usare le scale perché rappresentano la parte più debole dell’edificio. Il proprietario dell’immobile al fine di scongiurare tale pericolo ha disposto la scala in maniera ottimale al raggiungimento della regola emanata, certo è che se da piccolo avesse giocato di più con i mattoncini Lego e meno con la cazzuola … ma questa sarebbe stata tutta un’altra storia!
Buon Lunedi ed inizio settimana, a prestoooo